Formazione Professionale in Allattamento

Diventa consulente professionale in allattamento - IBCLC

Che tu sia un/una ostetrico/a, un/una infermiere/a, un medico pediatra, ginecologo o qualsiasi altro professionista oppure che tu non abbia una formazione sanitaria qui trovi il percorso dedicato alla formazione approfondita in allattamento necessaria per conseguire il titolo di IBCLC, Consulente Professionale in Allattamento certificato a livello internazionale.

Quasi 1000 professionisti

formati dal 2020

Formazione

in diretta online

Ente accreditato da A.gen.as

con rilascio di crediti ECM

Quasi 1000 professionisti formati dal 2020

Formazione in diretta online

Ente accreditato da A.gen.as con rilascio di crediti ECM

Cosa significa IBCLC

Un IBCLC (International Board Certified Lactation Consultant) è un consulente certificato internazionale in allattamento al seno. Questa certificazione rappresenta il più alto standard di competenza nel campo della consulenza sull'allattamento e viene rilasciata dall'International Board of Lactation Consultant Examiners (IBLCE).

Dove può svolgere il lavoro l'IBCLC

Un IBCLC (International Board Certified Lactation Consultant) può svolgere il proprio lavoro in diversi contesti, sia in ambito sanitario che a domicilio del paziente o studio privato.

La presenza degli IBCLC in vari contesti è cruciale per garantire che le madri ricevano il supporto necessario per allattare con successo, indipendentemente dalla loro situazione o posizione geografica. Il lavoro degli IBCLC contribuisce significativamente alla salute materna e infantile, promuovendo pratiche di allattamento sicure ed efficaci.

Vuoi diventare IBCLC ?

Scegli il percorso addato a te!

Per candidarsi all’esame, il cui superamento rilascia la certificazione di IBCLC, è necessario soddisfare alcuni requisiti, che variano in base alla propria professione di partenza:
*per es. ostetriche/ci, Infermieri, infermieri pediatrici, medici pediatri ect

Se sei un SANITARI* nell’ambito materno infantile

Il percorso verso la certificazione IBCLC richiede di completare il percorso formativo: corso di allattamento base (20 ore) e corso di allattamento avanzato (75 ore) e di aver maturato 1000 ore di pratica clinica in materia di allattamento. Queste ore possono essere accumulate nei cinque anni precedenti l’iscrizione all’esame.

*per es. psicologi, educatori, fisioterapisti, logopedisti, igienisti dentali, etc

Se sei un SANITARI* esterno all’ambito materno infantile

Il percorso verso la certificazione IBCLC richiede di completare il percorso formativo: corso di allattamento base (20 ore) e corso di allattamento avanzato (75 ore) e di aver maturato 1000 ore di pratica clinica in materia di allattamento. Queste ore possono essere accumulate nei cinque anni precedenti l’iscrizione all’esame.

La categoria NON SANITARI include: OSS, ASA, puericultrici, doule, osteopati

Se NON sei un sanitario*

Il percorso verso la certificazione IBCLC richiede di completare il percorso formativo: corso di allattamento base (20 ore) e corso di allattamento avanzato (75 ore), di seguire e completare esami universitari e di maturare 1000 ore di tirocinio in materia di allattamento.

*per es. ostetriche/ci, Infermieri, infermieri pediatrici, medici pediatri ect

Se sei un SANITARI* nell’ambito materno infantile

Il percorso verso la certificazione IBCLC richiede di completare il percorso formativo: corso di allattamento base (20 ore) e corso di allattamento avanzato (75 ore) e di aver maturato 1000 ore di pratica clinica in materia di allattamento. Queste ore possono essere accumulate nei cinque anni precedenti l’iscrizione all’esame.

*per es. psicologi, educatori, fisioterapisti, logopedisti, igienisti dentali, etc

Se sei un SANITARI* esterno all’ambito materno infantile

Il percorso verso la certificazione IBCLC richiede di completare il percorso formativo: corso di allattamento base (20 ore) e corso di allattamento avanzato (75 ore) e di aver maturato 1000 ore di pratica clinica in materia di allattamento. Queste ore possono essere accumulate nei cinque anni precedenti l’iscrizione all’esame.

La categoria NON SANITARI include: OSS, ASA, puericultrici, doule, osteopati

Se NON sei un sanitario*

Il percorso verso la certificazione IBCLC richiede di completare il percorso formativo: corso di allattamento base (20 ore) e corso di allattamento avanzato (75 ore), di seguire e completare esami universitari e di maturare 1000 ore di tirocinio in materia di allattamento.

Ti servono ulteriori informazioni? Contattaci!

+39 351 415 9695

percorsi.allattamento@unimamma.it